
Il mercato delle telecomunicazioni ha subito e continuerà a subire un vorticoso sviluppo. Si è modificato il ruolo dei mezzi di comunicazione di massa: da semplici strumenti di carattere informativo – divulgativo a protagonisti di una rivoluzione connessa alla velocità del trasferimento delle informazioni in mercati liberalizzati e concorrenziali.
Lo sviluppo di nuove tecnologie ha generato e implementato servizi transfrontalieri che hanno annullato confini geografici e distanze “fisiche” tra gli utenti, aziende o privati che siano.
Il passaggio dalla “monomedialità” alla “multimedialità” degli strumenti di telecomunicazione assume un ruolo centrale, in considerazione dell’ampliamento esponenziale elle risorse disponibili e dell’interazione tra i diversi mezzi. Di pari passo si accresce l’esigenza di altrettanta convergenza tra le normative di settore e di adeguata tutela giuridica in un campo strategico.
Assicuriamo assistenza legale in tutti i settori connessi.
![]() |
Diritto delle telecomunicazioni e dell’information technology |
![]() |
Tutela della proprietà intellettuale in internet |
![]() |
Diritto della rete |
![]() |
Comunicazioni mobili (problematiche giuridiche connesse allo sviluppo delle reti, delle interconnessioni e della convergenza nell’ambito dei nuovi sistemi mobili digitali, dell’implementazione delle strutture). |
![]() |
Servizi di trasferimenti dati e di telefonia |
![]() |
Settore radio-televisivo |
![]() |
Attività di studio e regolamentazione nell’ambito dell’attuazione dei principi comunitari di fornitura di una rete aperta (Open Network Provisions – ONP) |
![]() |
Procedimenti innanzi all’Autorità garante |
![]() |
Attività contenziosa innanzi alle autorità giurisdizionali competenti |
per informazioni: biamonte@biamonte.it