Regime tariffario tra programmazione e rendicontazione. Coessenzialità funzionale degli enti territoriali e insidacabilità delle determinazioni.

T.A.R. Emilia Romagna, Bologna, Sezione Seconda, Pres. Bonetto, Est. Mozzarelli, Unione dei Comuni*** contro ATERSIR – Agenzia Territoriale dell’Emilia-Romagna per i Servizi Idrici e Rifiuti  (Avv. Alessandro Biamonte) ed Hera S.p.a. (Avv.ti Giuseppe Caia e Nicola Aicardi), sentenza 20.2.2020 n. 183. La Regione Emilia-Romagna, con la L.R. n. 23/2011 ha dato attuazione alla L. 191/2009 e, ai fini dell’esercizio associato delle funzioni pubbliche relative al … Continua a leggere Regime tariffario tra programmazione e rendicontazione. Coessenzialità funzionale degli enti territoriali e insidacabilità delle determinazioni.

Giudizio di congruità dell’offerta e rimodulazione.

T.A.R. Lombardia, Milano, I, sentenza 17.3.2020, n. 504, *** (Avv. Natale Bonfiglio) contro C.S.C. s.r.l. (Avv. Alessandro Biamonte, Francesco Saverio De Angelis), Comune di Milano (Avv.ti Antonello Mandarano, Stefania Pagano, Sara Pagliosa, Danilo Parvopasso, Emilio Luigi Pregnolato). 1.– Il comma 2 bis dell’art. 120 cpa stabilisce – nel testo applicabile ratione temporis– che “il provvedimento che determina le esclusioni dalla procedura di affidamento e le … Continua a leggere Giudizio di congruità dell’offerta e rimodulazione.

Mutamento di destinazione d’uso funzionale e uso temporaneo. Il caso dei centri di accoglienza.

Consiglio di Stato, VI sezione, Pres. Santoro, Est. Maggio, Sentenza 12.3.2020 n. 1753. Comune di Cascina (Avv. Alessandro Biamonte) contro *** (Avv.ti Enrico Amante e Vincenzo Farnararo). – Accoglie. La modificazione funzionale della destinazione d’uso presuppone la sua conformità alla normativa urbanistica di riferimento a cui non è consentito derogare nemmeno se il cambio di destinazione d’uso è funzionale a realizzare nel fabbricato un centro … Continua a leggere Mutamento di destinazione d’uso funzionale e uso temporaneo. Il caso dei centri di accoglienza.