Regolarità contributiva e ammissione alla gara di appalto. L’istanza di “rottamazione” non azzera gli effetti del DURC e della rateazione del debito contributivo in corso. Il T.A.R. Lazio accoglie il nostro ricorso.

T.A.R. LAZIO, Roma, sez. 1 bis, Pres. Est. Anastasi, 27.4.2017, n. 4946 *** (Avv.ti Alessandro BIAMONTE, Francesco TRAMONTANO) contro Comando Generale Arma dei Carabinieri – Centro Unico Contrattuale, Ministero della Difesa e ANAC (Avv.ra Generale dello Stato) e altri (n.c.). Laddove la res controversa inerisca all’impugnativa (anche) dei provvedimenti assunti nell’ultimo segmento procedimentale della gara di appalto (quello relativo alla verifica dei requisiti in capo … Continua a leggere Regolarità contributiva e ammissione alla gara di appalto. L’istanza di “rottamazione” non azzera gli effetti del DURC e della rateazione del debito contributivo in corso. Il T.A.R. Lazio accoglie il nostro ricorso.

Il Decreto monocratico ex art. 56 C.P.A. come strumento deflattivo del contenzioso.

T.A.R. Lazio – Roma, sez. 1 bis, Pres. Anastasi, *** (Avv.ti Alessandro Biamonte – Francesco Tramontano) contro Comando Generale Arma dei Carabinieri, Ministero della Difesa e nei confronti di ***, Decreto Presidenziale 6.4.2017,  n. 1773. Ai sensi dell’art. 32 co. 11 D.Lgs. 50/2016, «Se è proposto ricorso avverso l’aggiudicazione con contestuale domanda cautelare, il contratto non può essere stipulato, dal momento della notificazione dell’istanza cautelare … Continua a leggere Il Decreto monocratico ex art. 56 C.P.A. come strumento deflattivo del contenzioso.

Il Consiglio di Stato sull’effetto devolutivo dell’appello (in materia di gare).

Consiglio di Stato, V Sezione, Pres. Caringella, Est. Franconiero, 4.4.2017, n. 1543, *** (Avv. Francesco Caianiello) contro *** (Avv.ti Alessandro Biamonte e Francesco Liguori), Il giudizio d’appello non apre un giudizio nuovo, in cui i fatti già esaminati in primo grado vengono rivalutati ex novo, ma costituisce un rimedio contro eventuali errori logico-giuridici commessi in quest’ultimo giudizio (secondo la consolidata giurisprudenza di questo Consiglio di Stato, … Continua a leggere Il Consiglio di Stato sull’effetto devolutivo dell’appello (in materia di gare).

Occupazione illegittima e legittimazione passiva dell’Ente. Trasferimento delle opere e responsabilità del concessionario. Il Consiglio di Stato accoglie la nostra tesi.

Consiglio di Stato, IV sezione, Pres. Anastasi, Est. Forlenza, 3.4.2017, n. 1507, Comune di Melito di Napoli – appellante – (Avv. Giuliano Agliata) contro *** – appellato e appellante incidentale – (Avv.ti Aniello Cirillo e Alessandro Biamonte) e Consorzio *** (Avv.ti Giovanni Allodi e Aldo Starace). Respinge Appello principale, accoglie appello incidentale. 1. Il trasferimento all’Amministrazione comunale delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria e … Continua a leggere Occupazione illegittima e legittimazione passiva dell’Ente. Trasferimento delle opere e responsabilità del concessionario. Il Consiglio di Stato accoglie la nostra tesi.