Assistenza in tutti i campi che implichino, anche alla luce del processo di integrazione europea, conoscenze a valenza specialistica con risvolti che attengono alle relazioni economiche nell’ambito gius-pubblicistico. | |
L’attività ricomprende tutte le materie del diritto amministrativo in sede contenziosa e arbitrale, oltre che la consulenza per gli operatori economici del settore e per gli enti pubblici.
Viene assicurata assistenza ad alta valenza specialistica prediligendo l’attività di consulenza continuativa con l’obiettivo di consentire alla clientela di orientarsi quotidianamente, e in modo consapevole, in un contesto sempre più caratterizzato da un’ampia dinamica economica e giuridica, che impone al tempo stesso scelte celeri e decise, ma anche meditate. Ampio spazio della nostra attività è dedicato anche al contenzioso, ambito nel quale – forti di una esperienza ultradecennale forgiata in un contesto caraterizzato da un’ampia casistica di alta complessità – garantiamo assistenza in giudizio innanzi agli organi giurisdizionali nazionali amministrativi e ordinari di ogni ordine e grado (T.A.R., Consiglio di Stato, Corte dei Conti, Tribunale ordinario, Corte di Appello, Corte Suprema di Cassazione, Corte Costituzionale), nonché internazionali e comunitari (Tribunale UE, Corte di Giustizia UE, CEDU – Corte Europea dei Diritti dell’Uomo). |
|
Diritto comunitario, appalti e concessioni di lavori, servizi, ambiente, energia, telecomunicazioni, enti locali, urbanistica e territorio, espropriazioni. | |
Assistenza giudiziale e stragiudiziale nelle controversie in cui siano coinvolte le Pubbliche Amministrazioni | |
Difesa e gestione del contenzioso per conto delle pubbliche amministrazioni e dei privati. | |
Tutela dei diritti e degli interessi nell’ambito del diritto dell’Unione Europea. | |
Responsabilità penale degli organi della P.A . Diritto penale amministrativo. |
Forme di tutela dell’iniziativa economica nell’ambito del diritto pubblico dell’economia. Assistenza nella costituzione di società per la gestione di servizi. Privatizzazioni. Project financing. Procedure ed istruttorie innanzi alle autorità amministrative indipendenti. Garanzie nelle comunicazioni. Antitrust. Lavori pubblici. | |
Drafting: controllo preventivo nell’attività normativa. Analisi preventiva dei testi normativi e, in genere, di tutti i provvedimenti a carattere tendenzialmente generale che abbiano incidenza sui cittadini e sulle imprese (alla luce degli orientamenti OCSE e comunitari). Analisi di impatto della regolamentazione (AIR) e tecnico normativa (ATN). Analisi di impatto sulla regolamentazione: impatto sulla organizzazione amministrativa, sui cittadini e sulle imprese, coerenza dell’articolato normativo, valutazione costi-benefici. Analisi tecnico-normativa: incidenza nell’ordinamento giuridico, conformità alla costituzione e all’ordinamento comunitario, rispetto delle competenze, verifica delle definizioni normative, conformità alla giurisprudenza recente. | |
Assistenza nell’organizzazione e gestione degli strumenti di programmazione negoziata. Tutela degli interessi coinvolti, valutazione degli effetti autonomi e di quelli indiretti. | |
Partecipazioni dei privati alle conferenze di servizi. Conclusione degli accordi di programma: attuazione, controlli, contenzioso. | |
Conferenze di servizi previsti da leggi speciali. | |
Ipotesi di accordo tra soggetti pubblici e privati. Strumenti di programmazione negoziata. | |
Patti territoriali. | |
Processi di qualità delle P.A. | |
Attività di due diligence |